La verità non viene meno e noi non verremo meno
Su segnalazione ben volentieri si dà rilievo al discorso - in traduzione italiana - di S. Ecc.za Mons. Salvatore Joseph Cordileone, Arcivescovo di San Francisco tenuto lo scorso 19 giugno a Washington...
View ArticleSulla Santa Comunione e su un possibile scisma. Intervista a Mons. Schneider
Mons. Athanasius Schneider: sulla Santa Comunione e su un possibile scismaIntervista integrale rilasciata da S.E. Rev.ma Mons. Athanasius Schneider, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Santa Maria di...
View ArticleIl Conciliatore
Su segnalazione, riportiamo l'articolo, pubblicato su "Il Foglio", del prof. Roberto De Mattei, lo scorso 12 luglio, per utili e stimolanti spunti di riflessione.Il ConciliatoreStorico tradizionalista...
View ArticleOmelia nella Festa di S. Benedetto
Chi scrive, lo scorso 11 luglio, è stato a Norcia, presso la Comunità Benedettina di quella cittadina, che avevamo evocato alcuni giorni fa, dove ha assistito all'Ufficio divino delle Ore Terza e...
View ArticleHaydn e l’Inno vincente
Haydn e l’Inno vincentedi Vito AbbruzziIl Mondiale di calcio, tra mille malumori, è finalmente terminato, e con esso – si spera – le relative “tecniche di distrazioni di massa” (così come denunciato...
View ArticleRegina decor Carmeli
Vergine del Carmelo Cuzqueña, 1650 circaGaspar Miguel de Berrío, Vergine del Carmelo tra due santi vescovi e gli arcangeli Michele e Raffaele, 1764, Philadelphia Museum of Art, PhiladelphiaNicolas...
View ArticleCard. Brandmüller: "Noi sacerdoti, celibi come Cristo"
Noi sacerdoti, celibi come CristoRipetizioni di storia ecclesiastica al “bergogliano” Scalfari da parte di un gran cardinale tedescodi Walter Brandmüller*Ill.mo dott. Scalfari,anche se non godo del...
View ArticleAlla Vigilia della Visitazione della B.V.M.
Il 2 luglio, nel calendario tradizionale, ricorre la festa della Visitazione della Beata Vergine Maria a S. Elisabetta, che, invece, nella riforma liturgica, è stata "anticipata" al 31 maggio.Questa...
View ArticleIl 18 ed il 19 luglio: due giganti della Carità
Il calendario tradizionale celebra uno dietro l'altro, il 18 ed il 19 luglio, due grandi Santi e campioni della Carità - quella vera.Il 18 san Camillo de Lellis; il 19 san Vincenzo de Paoli.Il primo,...
View ArticleElia il Tesbita, il profeta ed il difensore del vero ed unico culto di Dio
Pater mi, pater mi, currus Israel et auriga ejus! (2 Reg. 2, 12)Dopo aver celebrato due giganti della carità, SS. Camillo de' Lellis e Vincenzo de' Paoli, la Chiesa commemora - secondo il calendario...
View ArticleRespirare a pieni polmoni
Respirare a pieni polmonidi Vito AbbruzziQualche giorno fa un amico mi ha scritto:“Si è pensato, per la Tradizione, di immaginare qualcosa di simile al pellegrinaggio annuale Parigi-Chartres, che si...
View ArticleSu una previsione di un giovane teologo Ratzinger ....
Un articolo di straordinaria attualità a distanza di più di un anno ....La profezia dimenticata di Ratzingersul futuro della chiesaMARCO BARDAZZIUna Chiesa ridimensionata, con molti meno seguaci,...
View ArticleAncora sul tema sinodale dei "divorziati risposati" .....
DIVORZIATI E «TEOREMA KASPER»: QUANDO IL GIOCO SI FA DURO I DOMENICANI INIZIANO A GIOCARE...Dicevamo giorni fa che aumentano le voci autorevoli o autorevolissime che denunciano l’inaccettabilità del...
View ArticleLa requisitoria di Spaemann sul matrimonio fra Chiesa e mondo
La requisitoria di Spaemannsul matrimonio fra chiesa e mondoIl filosofo tedesco Robert Spaemann, sul mensile americano First Things ha scritto una potente requisitoria delle aperture alla concezione...
View ArticleLa leggenda di Santiago Matamoros
Nella Vigilia della festa di San Giacomo il Maggiore, Apostolo, nel commemorare le innumerevoli vittime cristiane delle persecuzioni islamiche del neo-califfato iracheno, è bello e significativo...
View Article"Potéstis bíbere cálicem, quem ego bibitúrus sum? ... Cálicem quidem meum...
Il primo dei figli del tuono (come il Salvatore chiamò i due fratelli Giacomo e Giovanni) fu anche il protomartire del collegio apostolico, poiché fu decapitato da Erode Agrippa verso l’anno 43 d.C....
View Article1° agosto: giornata di preghiera e supplica in favore dei perseguitati...
Il CNSP con la Fraternità San Pietro per i cristiani in IraqIl Coordinamento Nazionale del Summorum Pontificum aderisce alla giornata mondiale di pubblica adorazione e di supplica promossa dalla...
View ArticleAvviso sacro
Il Coordinamento Nazionale del Summorum Pontificum aderisce alla giornata mondiale di pubblica adorazione e di supplica promossa per venerdì 1° agosto in favore dei nostri fratelli e sorelle nella fede...
View Article