"Volo, ut protínus des mihi in disco caput Joánnis Baptístæ" (Marc. 6, 25) -...
Di san Giovanni Battista ci siamo occupati in occasione della sua Natività il 24 giugno scorso, ricordando anche i luoghi legati a tale evento con una serie di video. In uno di questi in particolare,...
View ArticleFesta della Transverberazione di S. Teresa d'Avila
Lo scorso 27 agosto è stata la festa tradizionale, per la Spagna e per le famiglie del Carmelo, della Transverberazione del cuore di S. Teresa: un'esperienza mistica assai rara, che hanno provato pure...
View ArticleLa sofferenza dell'ambiguità
LA SOFFERENZA SALVA DALL'AMBIGUITA'Editoriale "Radicati nella fede" - Anno VII n° 9 - Settembre 2014Le difficoltà non sono sempre un male, non sono certamente un male in sé. Questo è vero per la vita...
View ArticleImmagini che non hanno bisogno di commenti ..... "Beati estis cum...
Per ricordare a tutti il significato cristiano del martirio, soprattutto in questo momento nel quale molti neo-martiri subiscono violenze e persecuzioni da parte dell'Islam, posto un'immagine altamente...
View Article"Venite, filii, audite me; timorem Domini docebo vos" (Ps 33, 12) - S. Pio X,...
Nei giorni scorsi abbiamo ricordato il centenario del pio transito del Santo Pontefice Pio X, salito al Cielo nelle prime ore del 20 agosto 1914. Diverse sono state le iniziative civili e religiose...
View ArticleBenedetto XVI riceve la Federazione Internazionale Juventutem e saluta...
EXCLUSIF : BENOÎT XVI REÇOÎT JUVENTUTEM ET SALUE LE PEUPLE SUMMORUM PONTIFICUM[De notre correspondant à Rome, Guillaume Luyt]Ce lundi 1er septembre 2014, le pape émérite a reçu en fin de journée Cosimo...
View Article… Arbor quælibet viridis a suo trunco decisa ad trium jugerum spatium ....
Non molti lo sanno, ma al santo re inglese Edoardo III detto “il Confessore” - la cui memoria liturgica la ricorderemo, nel calendario tradizionale, il prossimo 13 ottobre - si deve la profezia, sul...
View ArticlePerché non in Italia?
Si riporta ben volentieri dal sito di Paix liturgique un'interessante proposta per l'Italia: cioè favorire, nei seminari nostrani, una formazione dei candidati al sacerdozio anche sotto l'aspetto...
View ArticleAvviso sacro: Castelfranco Veneto ricorda S. Pio X
CASTELFRANCO VENETOMESSA PER SAN PIO XIl CNSP (Coordinamento Nazionale del Summorum Pontificum) ha organizzato per il giorno sabato 27 settembre, alle ore 16.00, presso il Duomo di Castelfranco Veneto...
View Article"Beata es, Virgo María, quæ ómnium portásti Creatórem: genuísti qui te fecit,...
L'8 settembre la Chiesa celebra la nascita di Maria, esattamente nove mesi dopo il suo Immacolato Concepimento (8 dicembre), dopo aver ricordato in luglio ed in agosto rispettivamente la genitrice ed...
View ArticleLa messa tridentina difende il senso del sacro
Di don Roberto Spataro, SDB, segretario della Pontificia Academia Latinitas, avevamo pubblicato più di due mesi fa un intervento a favore del latino, perché fosse riconosciuto patrimonio immateriale...
View ArticleIntervista al prof. Enrico Maria Radaelli - "La Chiesa ribaltata"
Riporto dal sito Cooperatores Veritatis l'intervista al prof. Enrico Maria Radaelli. Dallo stesso sono tratte anche le immagini.Ringrazio LDCaterina63 per avermi autorizzato al rilancio, su questo...
View ArticlePerché il latino è indispensabile nella liturgia?
È questo il titolo del seguente contributo di recensione ad un testo francese dell'abbé Barthe.Del resto, non si era nascosto l'interesse per il tema con il rilancio degli interventi dell'ottimo P....
View Article"Memória mea in generatiónes sæculórum" (Eccli. 24, 28) - SS. Nome di Maria
La festa del santo Nome di Maria è stato attribuito a questo giorno all’epoca dell’ultima grande riforma del Breviario romano, sotto san Pio X. L’odierna ricorrenza, infatti, istituita dal beato papa...
View ArticleAncora sulla controversia matrimoniale tra Lotario II e papa san Nicolò I
Abbiamo già ricordato, in un articolo dello scorso giugno, a firma del card. W. Brandmüller, la vicenda matrimoniale del re Lotario II. Oggi, l'ottimo blog Rorate caeli, da noi seguito con molta...
View Article