"Ad Te levávi ánimam meam: Deus meus, in te confído, non erubéscam: neque...
Diversamente dagli antichi Sacramentari che cominciavano l’anno dalla solennità natalizia, l’odierno Messale Romano inizia oggi il suo ciclo liturgico. La ragione è che l’incarnazione del Verbo di Dio...
View Article"O bona crux, diu desiderata, et iam concupiscenti animo praeparata: securus...
Nonostante l’uso medievale di celebrare oggi la sinassi in Vaticano, dove la rotonda del papa Simmaco dedicata al fratello di san Pietro era in grande venerazione, si crede tuttavia che,...
View ArticleDalla Chiesa lassista alla Chiesa agnostica
Nella festa di S. Eligio di Noyon pubblico volentieri quest'Editoriale di dicembre del periodico Radicati nella fede.DALLA CHIESA LASSISTA ALLA CHIESA AGNOSTICAEditoriale “Radicati nella fede” - Anno...
View ArticleIl corano “libro profetico di pace”? Mons. Nona, arcivescovo di Mosul, non...
Il corano “libro profetico di pace”? È davvero così?Sull’aereo che lo riconduceva a Roma, Bergoglio ha affermato che il corano sarebbe “un libro di pace, un libro profetico di pace”. Da parte la...
View Article"Hunc dilatándi Evangélii ardórem multitúdine et excelléntia miraculórum...
La solennità di questo grande apostolo delle Indie cade a proposito a due giorni di distanza da quella di sant’Andrea, poiché essa dimostra la potente vitalità della Chiesa che, in tutti i tempi, con...
View ArticleLa cerimonia giapponese del Tè ed il Cristianesimo
Nella festa di S. Francesco Saverio pubblico quest’interessante contribuito – in inglese – sul rito del tè ed il Cristianesimo. Il medesimo articolo, in traduzione italiana, è stato rilanciato proprio...
View ArticleSS. Pietro Crisologo, vescovo, confessore e dottore della Chiesa, e Barbara,...
La festa di due santi ricorre oggi.La prima è quella del celebre vescovo di Ravenna, morto il 2 dicembre verso l’anno 450, san Pietro Crisologo, la quale era penetrata da molto nella liturgia romana...
View ArticleIl dialogo interreligioso: San Francesco e il Sultano
Prima di intraprendere qualsiasi forma di "dialogo" con l'Islam è bene domandarsi se sia proprio vero che i cristiani condividano con lo stesso un medesimo Dio.Questa convinzione, infatti, appare solo...
View ArticleAvviso sacro
II DOMENICA DI AVVENTO E MEMORIA DI S. AMBROGIO VESCOVO, CONFESSORE E DOTTORE DELLA CHIESADomenica, 7 dicembre 2014Chiesa di S. Francesco d’Assisi - Monopoli (BA)ore 18Celebrazione della S. Messa in...
View ArticleAttenti a non confondere il partito con la Verità
Nella memoria di san Saba, archimandrita, rilancio quest’interessante contributo di Alessandro Gnocchi.A. Gnocchi, In principio furono i martiri, i santi, i sacerdoti, i teologi… poi vennero gli...
View ArticleCard. Burke: "Senza il riconoscimento del vero bene comune ... la società si...
Wisconsin native Cardinal Raymond Burke calls for ‘new evangelization’Burke greets people after celebrating Mass at Trinity Academy.By Annysa JohnsonPewaukee — Catholic education, in the family and in...
View Article"Ego dilécto meo, et diléctus meus mihi, qui páscitur inter lília" (Cant. 6,...
La Vigilia dell’Immacolata Concezione e l’Ottava della festa costituisce come un privilegio liturgico, mediante il quale Pio IX, nel 1854, volle rendere più solenne la festa dell’Immacolata Concezione...
View Article"Véritas mea et misericórdia mea cum ipso: et in nómine meo exaltábitur cornu...
Sant’Ambrogio Aurelio, nato senza dubbio a Treviri da un’antica ed illustre famiglia romana, che aveva già dato alla Chiesa, durante la persecuzione di Diocleziano, la martire Sotere (Sant’Ambrogio...
View Article"Ave, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus" (Luc. 1, 27 -...
Questo dogma così consolante della fede cattolica, così glorioso per Maria e così onorabile per tutta la famiglia umana, è soltanto misteriosamente accennato nelle Scritture dell’Antico e del Nuovo...
View ArticleAsia Bibi, gli sposi arsi nel forno e la storia del bicchiere d’acqua
Mentre c’è chi discute se il corano sia o meno un libro “profetico” di pacedicendosene convinto, in Pakistan i cristiani in nome di quello stesso libro “di pace” vengono martirizzati …. non solo in...
View Article"Introíbo in domum tuam, adorábo ad templum sanctum tuum, et confitébor...
Nel calendario tradizionale, oggi si celebra non la "Madonna di Loreto" come volgarmente è invalso da alcuni decenni a questa parte, ma si celebra uno dei più grandi prodigi compiuti da Dio, cioè la...
View Article