L’ispiratore delle riforme della chiesa sia Lutero, dice il card. Marx ....
Qualche giorno fa ne avevamo parlato anche noi ….L’ispiratore delle riforme della chiesa sia Lutero, dice il card. Marxdi Matteo MatzuzziRoma. Anche i cattolici farebbero bene a prepararsi per il...
View ArticlePerché a Messa non bisogna prendersi per mano durante il Pater o alzare le...
Per stigmatizzare un abuso liturgico durante le nostre Celebrazioni Eucaristiche … Un'ennesima prova della protestantizzazione delle stesse. PERCHÉ A MESSA NON BISOGNA PRENDERSI PER MANO DURANTE IL...
View Article“Quid est, quod me quærebátis? Nesciebátis, quia in his, quæ Patris mei sunt,...
Tertulliano osserva che la prima e più antica Chiesa è in cielo, dove, nella divina Trinità, noi troviamo le due note essenziali della nostra Chiesa, vale a dire l’unità e la pluralità: l’unità...
View ArticlePontificale al Faldistorio di S. Em.za Card. Raymond L. Burke - Basilica di...
Sabato 10 Gennaio l'eminentissimo card. R. L. Burke, ha celebrato un solenne Pontificale al Faldistorio, nella splendida Basilica di San Nicola in carcere che è situata, nelle vicinanze del teatro...
View ArticleSulla impossibilità di mantenere la dottrina contrastandola nella pratica....
Fonte: Mass of Ages, winter 2014. Per leggere il numero, v. qui.
View ArticleCristo crocifisso, scandalo per i musulmani e stoltezza per i laicisti
Nella memoria di S. Paolo di Tebe, primo eremita, rilancio questo contributo del prof. De Mattei, che è tradotto in inglese dal consueto Rorate Caeli:Cristo crocifisso, scandalo per i musulmani e...
View Article“Mihi crédite, … fratres, pertiméscit sátanas piórum vigílias, oratiónes,...
Il nome di questo celebre patriarca fu pronunciato per la prima volta a Roma da sant’Atanasio, che, descrivendo le sue virtù ed i suoi miracoli ai lontani discendenti dei Gracchi e degli Scipioni...
View ArticleSulle orme di S. Antonio il Grande, abate
Per assaporare la mistica e l'ascesi di S. Antonio abate, detto il Grande, riporto alcuni suoi apoftegmi o detti:1. Un giorno il santo padre Antonio, mentre sedeva nel deserto, fu preso da sconforto e...
View Article“Exáltent eum in Ecclésia plebis: et in cáthedra seniórum laudent eum” (Ps....
La storia di questa festa si perde nelle tenebre delle catacombe, e, dopo studi recenti, oggi ancora non si può dire ancora aver fugato tutte le incertezze ed oscurità. Quando san Pietro, imprigionato...
View ArticleLa terra di Puglia premiata per un'immagine .... tradizionale di papa Pio VII...
FONTE. Cfr. anche qui. Sito ufficiale dell'autore
View ArticleLa vera radice dell’estremismo
Un tempo, dalla data odierna, si celebrava, in color viola (paonazzo), la messa votiva Ad tollendum Schisma (dal 1960: Pro Ecclesiæ Unitate). Oggi, peraltro, per singolare coincidenza, è pure la II...
View ArticleEucaristia e divorzio. Chiarimento necessario in attesa del Sinodo sulla...
Torniamo sul tema Eucaristia e divorzio in vista della prossima assemblea sinodale che si svolgerà nell’ottobre 2015.Nella memoria liturgica dei SS. Mario e compagni martiri e di S. Canuto IV, re e...
View ArticleL'urgenza del ripristino della forma tradizionale della Comunione
Nella ricorrenza dei martiri SS. Sebastiano e Fabiano papa, riprendo quest’interessante contributo, in lingua italiana, del card. Burke, di introduzione al libro di S. Ecc.za Mons. Athanasius...
View ArticlePer una "teologia del corpo" dal punto di vista tradizionale
Nella memoria della santa vergine e martire romana Agnese, anche in vista del prossimo Sinodo, riprendo un estratto dall'interessante contributo - in lingua inglese - di don Pietro Leone - su...
View Article“Cum esset desponsáta mater Jesu María Joseph, ántequam convenírent, invénta...
Il 23 gennaio la Chiesa celebra la festa tradizionale delle nozze tra la Beata Vergine Maria e S. Giuseppe. Si tratta di una celebrazione della Chiesa latina. Certo, tra Maria e Giuseppe ci fu un vero...
View ArticleCard. Raymond L. Burke, "Omelia - Missa votiva In Desponsatione B. Mariæ V....
Nella festa dello Sposalizio della Vergine Maria con S. Giuseppe, pubblichiamo l’Omelia di S. Em.za card. Raymond L. Burke tenuta su questo tema durante la celebrazione eucaristica del 10 gennaio...
View Article“Saule, Saule, quid me perséqueris?” (Act. 9, 4 – Ep.) - IN CONVERSIONE...
Questa commemorazione, che, nel martirologio geronimiano, porta il semplice titolo di Romæ translatio sancti Pauli, manca completamente negli antichi sacramentari e capitolari romani, e sembra essere...
View ArticleDextera Domini - César Franck
"Dextera Domini fecit virtutem, dextera Domini exaltavit me : non moriar sed vivam, et narrabo opera Domini" (Ps. CXVII) - Antifona d'offertorio della messa della III Domenica dopo l'Epifania
View Article