La penitenza chiesta dal Cielo e odiata dal mondo
Nella festa di S. Francesco di Sales, vescovo, confessore e Dottore della Chiesa, rilancio questo contributo del prof. De Mattei, tradotto in inglese da Rorate caeli.Lazzaro Baldi, Predica di S....
View ArticleChiarimento cattolico sul Family Day ed opposizione senza se e senza ma alle...
Come noto, domani 30 gennaio, si svolgerà a Roma la manifestazione delle famiglie contrarie al d.d.l. Cirinnà bis, noto come Family Day.A questa manifestazione parteciperanno diverse sigle cattoliche,...
View ArticleApprovazione definitiva dell'Istituto Cristo Re
Fonte: blog de la chapelle Saint François de Rennes, 29 Janvier 2016
View Article“Nunc incípio Christi esse discípulus, nihil de his quæ vidéntur, desíderans,...
La festa di sant’Ignazio, che gli orientali chiamano ΟΆγιοςιερομάρτυςΙγνάτιοςοΘεοφόρος, nel Messale romano realizza il voto supremo del suo martirio. Egli, infatti, scrivendo ai Romani, si augurava che...
View ArticleImmagini da meditare: in difesa delle proprie radici
Miguel Jacinto Meléndez, S. Raimondo abate di Fitero, fondatore dell'Ordine di Calatrava, a cavallo contro i Mori, 1730 circa, Iglesia de San Andrés, Calahorra
View ArticlePoveri della tradizione, non borghesi della tradizione - - Editoriale di...
Nella festa della Purificazione della beata Vergine Maria o Presentazione del Signore al Tempio secondo la carne, che dai Greci viene chiamata Hypapante (cioè l’Incontro) del Signore, rilancio...
View ArticleIntervista di mons. Athanasius Schneider a Rorate Caeli: "Chiesa...
Nella festa di S. Agata, vergine e martire, rilancio la traduzione italiana dell’intervista di mons. Schneider a Rorate Caeli.Αγία ΑγάθηGiovanni Andrea Coppola, Martirio di S. Agata, 1650 circa,...
View Article“Doróthea virgo, ex Cæsaréa Cappadóciæ, propter Christi confessiónem ab...
Questa santa orientale è menzionata oggi nel Geronimiano: In Cæsarea Cappadociæ, passio sanctæ Dorotheæ. La sua leggenda, con i fiori di paradiso inviati dalla martire all’avvocato Teofilo, che l’aveva...
View ArticleDottrine eugenetiche, nazismo, legge morale, diritto naturale, legge di Dio...
Nella fausta ricorrenza dell'elezione al Soglio Pontificio del grande Pontefice Pio XI (6 febbraio 1922), riproduciamo in un suo aforisma le parole di fuoco scritte contro il Nazismo alcuni anni dopo,...
View Article“In vita et post mortem miráculis clarus, spíritu étiam prophetíæ non cáruit....
La festa di questo celebre riformatore della vita anacoretica nell’XI sec. (+ 1027) che, ai tempi degli Ottoni, giocò un così grande ruolo nella storia di Roma e del supremo pontificato, fu istituita...
View ArticlePio transito del Beato Pio IX, papa e confessore (7 febbraio 1878)
G. Orsi, Beato Pio IX, 1847, museo diocesano, RavennaRitratto del Beato Pio IX, con dedica, Basilica di S. Pietro, Città del Vaticano, RomaIl Beato Pio IX al Concilio Vaticano I, Cappella del Beato Pio...
View ArticleAnniversario del martirio della Regina di Scozia, Maria Stuarda, per mano...
L’8 febbraio 1587 nel castello di Fotheringhay viene martirizzata mediante decapitazione Mary Stuart (italianizzata Maria Stuarda), Regina di Scozia. Dopo varie angustie, ultima la ventennale...
View Article“Apollónia virgo Alexandrína, sub Décio imperatóre, cum ingravescénte jam...
Fu lo stesso san Dionigi il Grande che, in una lettera a Fabio d’Antiochia, tramandataci da Eusebio nella sua Historia ecclesiastica, ci descrive il martirio di questa coraggiosa vergine di...
View Article